
Ciambelline di Carnevale
Carnevale è il momento perfetto per concedersi qualche dolce goloso, e queste ciambelline di Carnevale fritte sono una vera tentazione! Soffici, profumate e ricoperte di zucchero, sono quelle delizie che una tira l’altra (e fidati, spariscono in un attimo!). La ricetta è semplice e non serve essere esperti pasticceri per ottenere delle ciambelline perfette: basta un po’ di pazienza per la lievitazione e il gioco è fatto. Perfette per una merenda in compagnia o per rendere ancora più speciale la festa in maschera, queste ciambelline sono il dolce tipico che non può mancare sulle tavole in questo periodo. Pronto a friggere? 🎭🍩
Ingredienti
Procedimento Ciambelline di Carnevale
Step 1
Lessare le patate e lasciarle stiepidire. Passarle in un passaverdure o in uno schiacciapatate per renderle lavorabili.
Step 3
Mescolare gli ingredienti, incorporando prima lo zucchero con le uova ed iniziando ad amalgmare gli altri ingredienti: farina, sale, patate.
Step 5
Stiepidire il latte e sciogliere al suo interno il lievito di birra. In seguito incorporare all’impasto ed amalgamare.
Step 6
Procede ad impastare, aggiungendo farina nel caso in cui il composto risulti troppo morbido o appicicoso. Quando il composto ha raggiunto una consistenza morbida ma sufficientemente tenace, stagliare l’impasto in piccoli porzioni di circa 40g e formare degli anelli. Adagiarli sulla spianatoia e lasciarli riposare
Step 7
Procediamo alla cottura avendo cura di lasciar riposare le ciambelline formate. Indicativamente, quando è terminata la formazione di tutte le ciambelline è possibile iniziare la cottura della prima formata (circa 30 minuti).
Immergiamo nell’olio e facciamo cuocere circa 30 secondi per lato o comunque fino al momento in cui l’impasto si colora verso il bruno.