Schermo sempre attivo
OFF
Linguina al tonno smart - il piatto
Primi
Tutti i giorni

Linguina al tonno “smart”

Difficoltà
50
/100
Valutazione
75
/100
Preparazione
15 minuti
Cottura
15 minuti

Hai presente quando pensi alla pasta col tonno (come le linguine al tonno) e immagini subito un piatto tristissimo, da pranzo disperato con il frigo vuoto? Ecco, dimentica tutto. Oggi ti faccio vedere come trasformare questo classico di emergenza in un piatto sfizioso, veloce e con quel tocco in più che lo rende degno di essere cucinato anche quando non sei in crisi.

Le mie Linguine al tonno smart sono la prova che basta qualche accorgimento per rendere speciale anche la ricetta più semplice. Niente tristezza, niente “cucina di sopravvivenza”: solo gusto, velocità e un risultato che ti farà venire voglia di rifarle ancora e ancora. Sei pronto a dare nuova vita a questo grande classico? Andiamo! 🍝🔥

Condividi

Ingredienti

1 persona
3 cucchiai
3-4 rondelle
7-8 frutti
Mezzo bicchiere
2 cucchiai

Procedimento Linguina al tonno “smart”

Step 1

Metti una pentola sul fuoco con abbondante acqua per la cottura della pasta. Aggiungi il sale.

Step 2

In una padella o wok metti a scaldare l’olio e il burro. Aggiungi la cipolla tagliata il più finemente possibile e falla appassire a fiamma bassa.

Burro
15g
Olio EVO
2 cucchiai
Cipolla
20g
Linguina al tonno smart - il fondo
Consiglio

Se vuoi evitare il burro, puoi procedere anche con solo l’olio, adeguandone la quantità.

Step 3

Mentre la cipolla continua ad appassire, aggiungi nell’ordine, le rondelle di peperone dolce, i capperi sotto sale opportunamente sciacquati, il sedano tritato (opzionale). Lascia andare per qualche minuto, poi sfuma con il vino bianco.

Peperone dolce
3-4 rondelle
Capperi
7-8 frutti
Sedano
20g
Vino bianco
Mezzo bicchiere
Consiglio

Se ti piace il gusto forte, oltre al peperone dolce puoi aggiungere del peperoncino piccante fresco.

Step 4

Quando l’alcool del vino è evaporato (3-4 minuti), allunga il sughetto con il succo di limone.

Limone
3 cucchiai

Step 5

Butta la pasta.

Linguine
100g
Linguina al tonno smart - butta la pasta

Step 6

Aggiungi al sughetto il tonno, privato dell’olio di conservazione e sminuzzato grossolanamente. Aggiungi mezzo mestolo di acqua di cottura, cercando di prendere la parte più opaca, dove cioè si concentra l’amido.

Cuoci per 2-3 minuti poi spegni: il tonno non deve cuocersi ma solo scaldarsi.

Tonno
80g
Linguina al tonno smart - la sfumatura

Step 7

2 minuti prima che la pasta sia cotta, trasferiscila nel sugo con l’aiuto di un mestolo per spaghetti insieme a mezzo mestolo di acqua di cottura.

Poni il tutto sul fornello più grande con la fiamma molto viva. Inizia a risottare, ovvero mantecare la pasta fino a quando il fondo sarà ristretto.

Linguina al tonno smart - mantecatura
Ingredienti
1 persona
3 cucchiai
3-4 rondelle
7-8 frutti
Mezzo bicchiere
2 cucchiai